I chiller della serie ARIES G, rappresentano la miglior soluzione per il raffreddamento dei processi industriali (automotive, plastica, chimico-farmaceutico, alimentare, enologia, macchine utensili ecc.) e offrono un risparmio energetico in tutte le condizioni operative. Le soluzioni tecniche adottate concorrono concretamente alla riduzione dei costi d’esercizio dell’impianto e grazie al refrigerante a basso GWP R454B, alla tutela dell’ambiente. Tra queste: compressori scroll che consentono di ottenere un’elevata efficienza energetica stagionale, scambiatori a fascio tubiero che permettono di aumentare l’efficienza energetica a pieno carico e recupero totale di calore per un utilizzo sostenibile dell’energia elettrica assorbita. L’ampia gamma di accessori e versioni permette di soddisfare le più diverse esigenze d’installazione, facilitando al contempo la posa in opera, l’avviamento e la gestione dell’impianto.
Benefici:
-
Refrigerante a basso GWP R454B (GWP 466);
-
Tutti i refrigeratori di liquido ARIES G rispettano i limiti richiesti dalla normativa ErP, in fatto di SEPR HT (Tier 2 01/01/2021) per la configurazione base, e di SEPRMT (Tier 2 02/07/2018) per la configurazione MWT (bassa temperatura uscita acqua fino -10 °C);
-
Versioni silenziate SHE e SSN con ridotti livelli di rumorosità;
-
Estesi limiti di funzionamento che permettono avviamenti ed operatività anche alle condizioni più gravose;
-
Ampia scelta di opzioni e kit per una facile installazione;
-
Facile accesso a tutti i componenti;
-
Controllo elettronico evoluto con web-server integrato.
Caratteristiche tecniche base:
-
Refrigerante R454B;
-
Da 4, 6 o 9 compressori di tipo ermetico scroll, sempre collegati in tandem o trio in due o tre circuiti frigoriferi;
-
Resistenza per il riscaldamento dell’olio nel carter compressori e phase-monitor;
-
Evaporatore a fascio tubiero;
-
Kit di connessione idraulica “victaulic” (fornito a corredo di ogni unità);
-
Valvola di espansione elettronica;
-
Ventilatori di tipo assiale completi di griglie protettive e corpo in alluminio pressofuso;
-
Grado di protezione quadro elettrico IP54;
-
Carica refrigerante, olio incongelabile, collaudo e prove eseguite in fabbrica;
-
Controllore elettronico a microprocessore con elevata capacità di calcolo ed interfaccia grafica di semplice utilizzo;
-
Uscita seriale RS485 ModBus per la connessione a sistemi di supervisione;
-
Modularità gestita di serie fino a 2 unità.
Configurazioni acustiche:
-
HE - Configurazione acustica base;
-
SHE - Configurazione acustica silenziata;
-
SSN - Configurazione acustica super silenziata.
Opzioni:
-
Versione MWT - bassa temperatura uscita acqua evaporatore (fino a -10 °C);
-
Temperatura minima ambiente -20 °C;
-
Evaporatore a fascio tubiero inox;
-
Singola o doppia pompa gemellare a bassa o media prevalenza;
-
Serbatoio di accumulo inerziale;
-
Resistenze di protezione antigelo per scambiatori, pompa/e e serbatoio di accumulo inerziale (se presenti);
-
Valvole di intercettazione compressori;
-
Jacket o pannellatura insonorizzante dei compressori (per configurazione HE);
-
Ventilatori EC Brushless ad alta efficienza per un ulteriore risparmio energetico (di serie nella versione SSN);
-
Recupero di calore totale;
-
Verniciatura protettiva per le batterie condensanti adatte all’installazione in atmosfere aggressive;
-
Batterie condensanti micro-canali;
-
Filtri in maglia metallica di protezione per le batterie condensanti;
-
Avviatori soft-start per ridurre del 20% la corrente di spunto all’avviamento.
Kit:
-
Supporti antivibranti;
-
Filtri in maglia metallica di protezione per le batterie condensanti;
-
Terminale utente remoto replicato;
-
Sistema di supervisione xWEB300D PRO;
-
Kit modularità, per gestione rete master/slave da 3 a 7 unità.